CAVT – Centro Agonistico Vela Ticino
Il CAVT
Tutte le regioni di Swiss Sailing sono alla ricerca di talenti durante lo svolgimento dei campionati svizzeri e delle regate di club per scoprire giovani sportivi di talento.
Anche la Federazione Ticinese della Vela si è dotata di una struttura per la valorizzazione dei giovani velisti a partire dal 2011, il Centro Agonistico Vela Ticino (Cavt).
Nel giugno 2011 la Ftv ha approvato un regolamento di gestione del Cavt con gli obiettivi di:
- Permettere ai giovani velisti ticinesi che hanno effettuato una formazione agonistica presso i propri club, e che sono intenzionati ad intraprendere un’attività velica d’alto livello, d’eseguire allenamenti, campi e coaching durante le regate nazionali ed internazionali sotto la direzione di allenatori professionisti riconosciuti da Swiss Sailing e da Swiss Olympic.
- Preparare i migliori velisti ticinesi in una selezione secondo il concetto instaurato dall’Ufficio federale dello Sport: modello Piste per avere accesso al Talent Pool e ricevere la Swiss Olympic Card.
- Adempiere alle disposizioni di Swiss Sailing in termine di formazione agonistica giovanile che prevede la creazione di centri regionali d’allenamento.
- Creare un Sailing team Ticino in grado di competere a livello nazionale e internazionale con gli omonimi centri di formazione delle altre regioni.
- Collaborare in maniera stretta con il Centro Sportivo Nazionale di Tenero e con la scuola degli sportivi d’elite per permettere ai giovani atleti di ottenere le migliori condizioni possibili per raggiungere i propri obiettivi agonistici e di formazione.
La struttura
La struttura del Cavt prevede vari ruoli, subordinati alla verifica della Ftv:
- una commissione, composta dal presidente Ftv, un rappresentante per club che abbia almeno uno juniore nel Cavt;
- un responsabile operativo;
- gli allenatori delle squadre agonistiche per le classi di interesse per Swiss Sailing (attualmente Optimist, ILCA e 29er)
